Data di nascita: 16/06/1998 | 183 cm |
Stagione 2022/23: GS Lavrio (GRE) | 79 kg |
INTRODUZIONE: Dopo il quadriennio ad Arizona State dove era una sorta di idolo locale (quintetto ideale della Pac-12 per due anni) ha deciso di passare sotto la guida di Bill Self, mai scelta fu più giusta: campione NCAA con un torneo disputato da protagonista in cui oltre la finale (14 punti con 4/6 da oltre l’arco) spiccano i 23 e 20 punti realizzati rispettivamente a Creighton e Providence. Dopo aver provato con i Sacramento Kings senza successo ha accettato di sposare la causa del Lavrio di Savion Flagg
ASPETTO FISICO: Un buon atleta pur privo del tonnellaggio che potrebbe garantirgli di avere un impatto maggiore sul campo di gioco; rapido di piedi e mani può faticare in gare particolarmente fisiche data la difficoltà a gestire i contatti più ruvidi. Piuttosto veloce ha una notevole esplosività che gli permette (è poco più di 180 cm) di andare comodamente ad affondare a due mani nel ferro
FASE OFFENSIVA: Point guard che ama avere il pallone in mano, può andare a canestro in tutti i modi anche se predilige il mid-range; il tiro da oltre l’arco è qualcosa su cui ha lavorato molto e i risultati sono confortanti ma non può essere definito un tiratore affidabile. Pur avendo grandi numeri in termini di handling è raro vederlo avventurarsi troppo nel traffico a difesa schierata, in termini di coinvolgimento dei compagni ha dimostrato un maggior equilibrio confronto ai tempi dei Sun Devils dove l’highlight sembrava essere il vero scopo dei suoi passaggi; non un fine lettore di situazioni ma un superbo passatore
FASE DIFENSIVA: E’ abbastanza sottovalutato per via di una stazza che non gli permette di opporre il corpo in maniera efficace ma la predisposizione al pressing, alla palla rubata (da junior era arrivato oltre 1.5 di media) ed agli aiuti -anche se a volte fatti in maniera abbastanza indisciplinata- dimostra un temperamento valido su ambo i lati del campo. Logicamente le difficoltà su avversari di maggior statura e peso devono essere coperti da una difesa di squadra
DOVE MIGLIORARE: I giocatori di talento con una certa fantasia non sono esattamente famosi per la capacità di controllo e questo è un caso abbastanza evidente: deve certamente selezionare meglio i tiri che prende e dare maggior importanza ai possessi dato che il numero di turn over può essere migliorato. Dovrà continuare a lavorare su il tiro da tre punti per acquisire maggior confidenza mentre per la fase difensiva una maggior disciplina tornerà utile per non metter in difficoltà i compagni. Giocatore di culto a livello collegiale, nel Vecchio Continente può diventare un buon leader di una second unit a medio/alto livello o fare il funambolo in qualche realtà minore
PRO
- Clutch
- Playmaking
- Range di tiro
CONTRO
- Selezione tiri
- Fisicità
- Disciplina difensiva
*Cifre riferite alla stagione 2021/22 disputata con Kansas Jayhawks (NCAA)
Partite Giocate | 30 |
Media Punti | 8.6 |
Media Rimbalzi | 3 |
Media Assist | 2.5 |
T2% | 46.2 |
T3% | 38.2 |
TL% | 75.4 |
Media minuti | 21.1 |
GIUDIZIO ATTUALE
GIUDIZIO POTENZIALE
Se ti piace il progetto e vuoi aiutarne la crescita puoi fare una donazione libera su STRIPE ITALIAN BASKETBALL SCOUTING