Data di nascita: 12/03/1998 | 201 cm |
Stagione 2022/23: Donar Groningen (OLA) | 93 kg |
INTRODUZIONE: Quattro anni ai Furman Paladins dove non è mai riuscito a raggiungere il Torneo NCAA, per due volte inserito nel secondo quintetto della NABC (2020 e 2021) terminata l’esperienza collegiale ha firmato nei Paesi Bassi con l’Heroes Den Bosch con cui ha vinto il titolo nazionale da grande protagonista: 23 punti in 22′ nella decisiva gara-5 sul campo del ZZ Leiden
ASPETTO FISICO: Swingman abbastanza atletico e verticale con buona mobilità e coordinazione, non è particolarmente veloce ma riesce a surrogare con le giuste letture come coprire le zone di campo. La tendenza a non aver una certa rapidità lo frena nel primo passo per battere gli avversari 1vs1 ma è comunque sufficientemente fisico da poter portare un esterno in post basso per attaccarlo
FASE OFFENSIVA: Role player che fatica a mettersi in proprio per trovare la via del canestro, i suoi punti arrivano colpendo da oltre l’arco -dove però bisogna registrare una tendenza negativa, dal 40% negli anni da sophmore e junior al 32% da senior- o da comodi appoggi grazie alla sua abilità nel muoversi senza palla. Passatore spesso sottovalutato, può essere un prezioso tassello di bilanciamento accanto a dei compagni più portati alla fase offensiva
FASE DIFENSIVA: Nell’insieme è un difensore valido che ha un buon impatto sul sistema difensivo, sul proprio avversario può soffrire se dotato di una chiara superiorità atletica ma con una buona predisposizione a prendere posizione riesce, nella maggior parte delle occasioni, a non farlo agire in una comfort zone. Come difensore di squadra è sempre pronto ad un aiuto o ad un intercetto (quasi 2 di media in questo avvio di stagione) e si spende sempre con grande dedizione, a volte pure troppa e i fischi arbitrali lo costringono a passare seduto in panchina qualche minuto di troppo per preservarlo. Per la taglia è onesto pure a rimbalzo dove ne cattura 6 di media in 27′ a Groninga
DOVE MIGLIORARE: Ampliare le proprie opzioni offensive e riuscirsi a creare un tiro in autonomia potrebbero renderlo molto più completo anche se la priorità è quella di ritrovare le percentuali migliori da oltre l’arco. In difesa saper mantenere il giusto impatto difensivo senza gli eccessi di foga che possono generarli problemi nella gestione dei falli
PRO
- Range di tiro
- Movimento senza palla
- Impatto difensivo
CONTRO
- Capacità offensive limitate
- Percentuali tiro da tre
- Gestione dei falli
*Cifre riferite alla stagione 2021/22 disputata con Heroes Den Bosch (OLA)
Partite Giocate | 44 |
Media Punti | 10 |
Media Rimbalzi | 3.7 |
Media Assist | 1.2 |
T2% | 49.4 |
T3% | 34.3 |
TL% | 84.3 |
Media minuti | 21.8 |
GIUDIZIO ATTUALE
GIUDIZIO POTENZIALE
Se ti piace il progetto e vuoi aiutarne la crescita puoi fare una donazione libera su STRIPE ITALIAN BASKETBALL SCOUTING