Data di nascita: 01/09/1999 | 213 cm |
Stagione 2022/23: Albirex Nigata (JAP) | 132 kg |
INTRODUZIONE: Tre anni ad Illinois e nell’ultima stagione si è guadagnato un posto per l’All American Team ma – abbastanza sorprendentemente – nessuno ha speso una chiamata per lui al draft nonostante la doppia doppia di media tenuta con la maglia dei Fighting Illini. Nemmeno la Summer League con i Jazz ha portato a qualcosa e quindi ecco la firma in Giappone assieme a Keve Aluma dove le medie sono da dominatore come al college: 20.1 punti e 12.9 rimbalzi
ASPETTO FISICO: Un gigante perfettamente scolpito, atletico e corre anche piuttosto bene il campo tanto da arrivare più volte a schiacciare in transizione; utilizza perfettamente la sua fisicità per farsi valere a rimbalzo o per chiudere i varchi in difesa. La mobilità laterale per quel corpo è più che sufficiente anche se logicamente soffre a contenere giocatori più agili
FASE OFFENSIVA: Devastante in avvicinamento al ferro, abile a muoversi senza palla è ottimo come roller anche se la soluzione finale contempla quasi esclusivamente la schiacciata o un elementare appoggio. Dal post è grado di farsi spazio in maniera perentoria e tende ad esaltarsi nello scontro fisico, per limitarlo bisogna organizzare dei raddoppi trappola data la poca propensione al passaggio che spesso si tramuta in un possesso perso banalmente (2.3 l’ultimo anno al college, salite a 3.1 nelle 16 uscite in terra nipponica). Tiratore di liberi in quantità importante, se oltre i 4 metri ha palla in mano frontalmente diventa sostanzialmente innocuo
FASE DIFENSIVA: Senza dubbio è un fattore, bastano le sue dimensioni e la capacità atletica per scoraggiare tanti esterni ad attaccare il ferro quindi pur non essendo uno stoppatore fuori scala (1.2 nel triennio universitario) ha un impatto notevole. A rimbalzo è una certezza anche grazie ad un buon senso della posizione, in difesa sui pick’n’roll ha buoni angoli e una capacità di recupero notevole; patisce gli avversari più agili e i lunghi che possono chiamarlo fuori dalla sua comfort zone nei pressi del ferro
DOVE MIGLIORARE: Non diventerà mai un tiratore ma costruirsi un jumper dalla media potrebbe aprirli porte per il massimo livello europeo (se non addirittura coronare il sogno NBA) e probabilmente migliorare le percentuali al tiro libero che data la mole di opportunità che ha devono assolutamente crescere. Una maggior attenzione alla gestione dei possessi e capacità di leggere meglio i raddoppi per limitare le palle perse
PRO
- Fisicità
- Presenza a rimbalzo
- Impatto difensivo
CONTRO
- Percentuali tiro libero
- Polarizzante in attacco
- Range di tiro
*Cifre riferite alla stagione 2021/22 disputata con Illinois Fighting Illini (NCAA)
Partite Giocate | 28 |
Media Punti | 20.9 |
Media Rimbalzi | 10.6 |
Media Assist | 0.8 |
T2% | 59.3 |
T3% | – |
TL% | 65.5 |
Media minuti | 30.7 |
GIUDIZIO ATTUALE
GIUDIZIO POTENZIALE
Se ti piace il progetto e vuoi aiutarne la crescita puoi fare una donazione libera su STRIPE ITALIAN BASKETBALL SCOUTING
One thought on “Kofi Cockburn”