Data di nascita: 09/11/1998 | 201 cm |
Stagione 2022/23: Gurjanni Delta Abkhazeti (GEO) | 95 kg |
INTRODUZIONE: Giocatore del sommerso come dicono in America, quattro tra JUCO e college NCAA di prima e seconda divisione frequentati; ha terminato la sua avventura negli States vestendo la maglia di Clayton State senza riuscire a mettere assieme numeri abbastanza importanti. L’avventura in Georgia per provare la carriera pro è partita con il piede giusto: 13 punti, 6 rimbalzi e 2 assist per un elemento completo con carattere seppur con qualche limite tecnico
ASPETTO FISICO: Sicuramente è la parte più interessante, fisico ben scolpito ed atletico in grado di farsi valere nelle vicinanze al ferro ma abbastanza rapido e reattivo da rendere anche sul perimetro. La mobilità laterale lo rende un potenziale difensore di prim’ordine anche se le mani non paiono reattive e il wingspan è nella norma
FASE OFFENSIVA: Molto abile nei tagli, la capacità di muoversi senza palla e l’esplosività di andare a canestro appena ricevuto il pallone lo rendono difficile da neutralizzare data anche una fisicità in grado di reggere i contatti. Se marcato da un avversario più lento non disdegna mettersi in proprio dal palleggio che è valido per i ruoli in cui viene normalmente schierato; sul tiro dalla lunga distanza -ma anche dal mid range- la tecnica non è di certo quella che fa scaldare il cuore ma anno dopo anno sta diventando sempre più efficace (dal 24% di Stetson al 36.5% attuale in terra caucasica) a conferma del lavoro svolto per migliorarsi
FASE DIFENSIVA: E’ in grado di tener botta su ogni profilo, la mobilità laterale gli permette di limitare gran parte degli esterni ed intimidirli se si avvicinano al canestro (0.9 stoppate in Georgia). Se in copertura singola risulta essere un valido stopper diventa più attaccabile in fase di close-out e di rotazioni dove manca una disciplina dovuta probabilmente anche al basso livello in cui finora si è messo in gioco; qualora fosse impostato maggiormente come giocatore interno sarà richiesta una maggior presenza a rimbalzo
DOVE MIGLIORARE: La lista è lunga essendo un giocatore che potrebbe comodamente smettere tra una o due stagioni piuttosto che diventare un onesto straniero per una seconda lega nei paesi d’élite. Senza dubbio è necessario che i miglioramenti nel tiro da oltre l’arco vengano confermati e la capacità di difendere in un contesto di squadra venga sviluppata in maniera consona perché un fisico del genere sarebbe da sfruttare appieno con una solida carriera nel Vecchio Continente
PRO
- Fisicità
- Movimento senza palla
- Impatto difensivo
CONTRO
- Percentuali tiro da tre
- Impatto difensivo
- Presenza a rimbalzo
*Cifre riferite alla stagione 2021/22 disputata con Clayton State Lakers (NCAA II)
Partite Giocate | 28 |
Media Punti | 11.8 |
Media Rimbalzi | 3.4 |
Media Assist | 1.8 |
T2% | 39.3 |
T3% | 32.9 |
TL% | 70.2 |
Media minuti | 29.4 |
GIUDIZIO ATTUALE
GIUDIZIO POTENZIALE
Se ti piace il progetto e vuoi aiutarne la crescita puoi fare una donazione libera su STRIPE ITALIAN BASKETBALL SCOUTING